L’architettura attraverso gli archetipi visionari dei fumetti

Michela De Domenico

Immaginare possibili futuri attraverso il progetto, è una delle funzioni del disegno di architettura, una pratica in bilico tra il mondo della fantasia, dal quale proviene, e quello della realtà, verso la quale tende, che ci mostra luoghi altrimenti invisibili utilizzando percezioni, segni, colori, che, per suo tramite, si trasformano da forme della fantasia in sostanza architettonica. Il disegno è però in grado di essere autonomo nella sua visione dell’architettura, acquisire vita propria e propri significati, attraverso lo sviluppo di universi immaginari che si strutturano nello spazio della mente per fluire sulla carta, uno spazio spesso iperbolico multiforme, infinito e fluido, come quello delle architetture visionarie di Piranesi, che non rispondono alle leggi della geometria euclidea. Le forme di questa architettura intangibile e utopistica, che hanno ispirato diverse generazioni di architetti, con l’avanzare dell’era digitale appaiono improvvisamente realizzabili e architetture multidimensionali e fluide si sviluppano attraverso il cyberspazio, rendendo “concreta” un’architettura non tangibile. Queste architetture dall’espressione libera si evolvono verso forme di natura semantica prossime al linguaggio della comunicazione, modificando i codici canonici dell’architettura e ampliando l’ambito della ricerca verso la contaminazione con altri medium, come la musica, il design, la realtà virtuale, il cinema e il fumetto.

Michela De Domenica, Roppongi, 2010

Diventa pressante l’esigenza di allenare l’immaginazione a sviluppare questo universo semantico, utilizzando il disegno, ancor prima del progetto, per esplorare nuove visioni e forme. In questo ambito, le architetture di fantasia del fumetto si adattano ad essere adoperate come materiale di analisi e di investigazione, poiché, attraverso la decodifica dei loro meccanismi inventivi, che partono da elementi reali ricomposti in chiave fantastica, è possibile sperimentare le potenzialità del disegno di vedere al di là dell’esistente e delle regole prestabilite, affidando successivamente al progetto la fase della razionalizzazione.
L’architettura disegnata e le ambientazioni dei fumetti hanno in comune un universo di segni, forme, memorie e archetipi, che pur basandosi su codici diversi, ci permettono di potere approfondire i procedimenti creativi dell’architettura fantastica.

Michela De Domenico, Tirone, 2011

Dovendo comunicare un valore simbolico attraverso la sola immagine, le architetture dei fumetti si caricano di significati e diventano metafora utile a manifestare con immediatezza una data ambientazione, un periodo storico reale o immaginario o determinati contenuti ideologici che l’autore vuole trasmettere. D’altro canto, a causa dell’immediatezza con cui queste architetture devono essere lette, nei fumetti agisce una semplificazione iconografica che tende allo stereotipo. Analizzando i segni presenti nelle ambientazioni dei fumetti è possibile risalire ai principi con cui questi si aggregano, per decriptarne il messaggio attraverso procedimenti logici, una sorta di Grammatica della fantasia (Rodari Gianni, 1973) rovesciata, che permette di costituire le regole di una “fantastica” (Novalis, 1909-1938) dell’architettura, avvalendosi delle tecniche di fantasia individuate dai surrealisti, poi riprese da Rodari e da Munari (Munari Bruno, 1977), e riproposte in architettura da Purini (Purini Franco, 1980) e Zevi (Zevi Bruno, 1973). Il codice appartenente alle architetture dei fumetti è quello di un’architettura della narrazione, dove all’interno di uno schema riconoscibile, sono inserite componenti che si amalgamano in maniera diversa e inaspettata. Nei fumetti l’architettura è rappresentata su più piani di lettura, come una storia in divenire, in cui è il lettore a dover decifrare forme e spazialità.

Michela De Domenico, Gru, 2012

Partendo dalle visioni urbane che i disegnatori di fumetti ci propongono, gli esperimenti grafici che emergono da un’aggrovigliata matassa di linee, rappresentano un’indagine di tipo empirico parallela alle analisi e alle codifiche compiute, che cerca di rintracciare matrici e archetipi provenienti dal lessico dell’architettura fantastica, per poi applicarli alla sperimentazione di forme di fantasia inserite in ambiti realmente esistenti, da Messina a Tokyo. Questo sforzo di immaginazione consente di osservare come, contaminando le forme dell’esistente con quelle della fantasia, si possano con maggior chiarezza individuare i punti di forza inespressi dei luoghi della città, delle periferie, dei paesaggi, sovrapponendo nuovi segni, intrecciando nuove forme, contaminando lo spazio della strada, attraversando gli edifici, allo scopo di individuarne le energie inespresse e indicare nuove direzioni per lo sviluppo di successivi progetti.
Il gesto del disegnare in architettura rimane, anche dopo la rivoluzione digitale, il mezzo più̀ immediato di collegamento tra l’immaginazione e la concretizzazione delle idee, che permette al nostro immaginario di avviare nuove dimensioni dell’inventare ed accedere alla sublime infinità di nuove forme, ponendosi al di là della realtà̀ fisica oggettiva, per sperimentare le spazialità̀ della mente.

Michela De Domenico
Nata a Messina, è architetto, fumettista e dottore di ricerca in Ingegneria edile. Ha realizzato diversi contributi accademici sul tema del disegno di architettura, tra cui il saggio “Architettura fantastica, gli archetipi visionari del fumetto” per Interscienze edizioni. Ha inoltre pubblicato fumetti per diverse case editrici italiane, realizzato storyboard per il cinema ed opere di street art.

Bibliografia
DE DOMENICO Michela, Architettura fantastica. Gli archetipi visionari del fumetto, Milano: Interscienze, 2013.
ECO Umberto, Apocalittici e integrati. 9° ed. Milano: Tascabili Bompiani, 2008.
MUNARI Bruno, Da cosa nasce cosa, 16° ed. Bari: Laterza, 2011.
NOVALIS, Frammenti, 7° ed. Milano: BUR, 2008. 448 p. Titolo originale, Fragmente.
PURINI Franco, L’architettura didattica, Reggio Calabria: Casa del Libro Editrice, 1980.
RODARI Gianni, La grammatica della fantasia, San Dorlingo della Valle (Trieste): Memorandum EL, 1997. ZEVI Bruno, Il linguaggio moderno dell’architettura. Guida al codice anticlassico. Torino: Einaudi, 1973.

Lascia un commento

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Our website address is: https://www.beunnatural.it.

What personal data we collect and why we collect it

Comments

When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection. An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Contact forms

Cookies

If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year. If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser. When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select \"Remember Me\", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed. If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website. These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Analytics

Who we share your data with

How long we retain your data

If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue. For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Your contact information

Additional information

How we protect your data

What data breach procedures we have in place

What third parties we receive data from

What automated decision making and/or profiling we do with user data

Industry regulatory disclosure requirements

Save settings
Cookies settings